Quando combattono o litigano fra loro con la stessa voce, solo un po' alterata...
Jolly che lotta con Ken ed hanno la stessa voce, solo che Jolly pare Topolino.
Moderatori: Lord Phobos, Guardiani
No, han mantenuto quello grezzo e ignorantissimo originale. Solo ripulito il suono e rimesso le musiche di sottofondo dove le avevano tolte.
E allora quasi quasi ci faccio un pensierinoLord Phobos ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 23:49 No, han mantenuto quello grezzo e ignorantissimo originale. Solo ripulito il suono e rimesso le musiche di sottofondo dove le avevano tolte.
Purtroppo non c'è la spettacolare sigla italiana (), ma anche You Are Shock è splendida.
Penitenziagite!!!!!
Disegni inguardabili? Ken il guerriero? Tenetemi...spacco tutto.
"Faccio l'accento svedese!"
Le citazioni di Pegasux da Torquato Tasso
Mi dicono dalla regia che non ci siamo , il character design è da brividi per il boomer affezionatissimo all’originale
La cosa figa dell'originale è che il protagonista era un adulto, non il solito bambino/adolescente come nei cartoni da un certo momento in avanti. Mi sembra che il nuovo abbia abbassato di molto l'età per rivolgersi al solito pubblico infantile, almeno questa è l'impressione dall'anteprima.
Magari...credo fossero 4 cristi che facevano tutte le voci, spesso alterandole.
Probabilmente ti sei fermato troppo presto, se ce una cosa che è il punto di forza di HnK è proprio la caratterizzazione dei personalggi e il loro background.Supernaut ha scritto: ↑lunedì 14 ottobre 2024, 12:17 Ripeto, ero già grande. Avevo 14 anni quando è arrivato e notavo assurdità che da più piccolo non avrei forse notato. A me il senso delle proporzioni incongruente tra un’immagine e l’altra mi mandava ai matti, poi tutti i personaggi erano uno stereotipo dietro l’altro, tutto era iperbolico, per non parlare del protagonista che non mi trasmetteva la minima empatia, sembrava quasi più stronzo di quelli che uccideva. Non ce la potevo fare.
Questo è il problema totale di ogni comics, manga ecc.Supernaut ha scritto: ↑lunedì 14 ottobre 2024, 16:32 La cosa figa dell'originale è che il protagonista era un adulto, non il solito bambino/adolescente come nei cartoni da un certo momento in avanti. Mi sembra che il nuovo abbia abbassato di molto l'età per rivolgersi al solito pubblico infantile, almeno questa è l'impressione dall'anteprima.
Esatto. Anche perché sembrano non rendersi conto che il loro pubblico principale è quello dei nostalgici, non dei giovani.
Rimesse le musiche per modo di dire. Dove veniva silenziata per parlarci sopra hanno proprio sostituito la musica originale con un arrangiamento midi, suppongo perché i master acquistati al tempo sono andati persi (o rovinati) e riottenerli (sempre che esistano ancora in Giappone) e ridoppiare tutto sarebbe stato antieconomico. E ci saremmo pure lamentati che non c'erano più le voci di una volta.Lord Phobos ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 23:49
No, han mantenuto quello grezzo e ignorantissimo originale. Solo ripulito il suono e rimesso le musiche di sottofondo dove le avevano tolte.
Purtroppo non c'è la spettacolare sigla italiana (), ma anche You Are Shock è splendida.