Situazione economica Italiana cosa fare
Moderatori: Bargle, Rebecca, Lord Phobos, Guardiani
Assicuratevi di leggerlo.
Il Signore del Castello, i Guardiani e i Dignitari PRESUPPONGONO che chiunque anche solo metta piede in queste sale abbia letto il Regolamento. "Non lo sapevo" non esiste.
- • Char •
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 91,20
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lunedì 1 luglio 2024, 2:08
- Karma: 55
- Genere:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Mentre noi benestanti viviamo molto bene, (io non mi posso lamentare affatto faccio due viaggi intercontinentali l'anno, ho avuto avventure con pornostar, bevo champagne spesso e mi diverto, quindi parlo con cognizione di causa) vedo il ceto medio scomparire e i poveri fare la fame . Leggevo un libro illuminante in proposito che ti apre la mente, "Hanno vinto i ricchi". Il denaro non é tutto é di più.
Mi chiedo il senso di questo situazione dove si tagliano le tasse a mio padre, gli si danno infinite più possibilità di fare soldi. E poi vedo i giovani miei coetanei emigrare. Direi che stiamo tornando allo stato feudale. Voi cosa fareste da privilegiati?
• Char •
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#2 Messaggio da Lord Phobos »
Lord Phobos
nessuno
- Hasky
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 267,10
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 21:04
- Karma: 440
- Località: 北少林
-
Hasky
- olecranotignoso
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 139,50
- Messaggi: 751
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 21:29
- Karma: 435
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#5 Messaggio da olecranotignoso »
sicuro bisogna ripensare CON CRITERIO il sistema fiscale, tanto per cominciare (si, ne ho detta una semplice, lo so
per altre cose dovrei ragionarci, ma sicuro ci sono mille altri aspetti da toccare
il dentista si, ormai e` un lusso
btw sto pensando di emigrare anche io quando mi sarà` possibile, ma la cosa riempie il mio patriottico cuore di mestizia
olecranotignoso
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#6 Messaggio da Lord Phobos »
Certo, ci sarebbero mille sgamuffe di prestanome, ma ehi, lasciamo che almeno si debbano sbattere.
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Sembra qualcosa di uscito dai Cinquestelle.Lord Phobos ha scritto: ↑martedì 19 novembre 2024, 21:36 patrimoni personali superiori a 20 milioni di euro.
Una soluzione "semplice ed efficace" che non risolve un cazzo.
Ti immagino mentre sbocci in terrazza con Rocco Casalino, le mani al cielo:
"Abbiamo sconfitto la Ricchezza!"

MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#8 Messaggio da Lord Phobos »
Lord Phobos
- nessuno
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 142,20
- Messaggi: 511
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2024, 18:35
- Karma: 343
-
Situazione economica Italiana cosa fare
coi kulaki ha funzionato alla grandeLord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 0:43 Perché non risolverebbe? Al posto di alcuni riccherrimi ci sarebbero diversi ricchi.

nessuno
- Barabbabarabba
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 47,80
- Messaggi: 635
- Iscritto il: domenica 30 giugno 2024, 21:08
- Karma: 80
- Genere:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#10 Messaggio da Barabbabarabba »
La soluzione è affascinante ma con la globalizzazione e la facilità di spostamento dei grandi capitali sarebbe inutile e controproducente, inutile se attuato in un solo paese perché le grandi imprese sarebbero invogliate ad investire all'estero.Lord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 0:43 Perché non risolverebbe? Al posto di alcuni riccherrimi ci sarebbero diversi ricchi.
Barabbabarabba
- nessuno
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 142,20
- Messaggi: 511
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2024, 18:35
- Karma: 343
-
Situazione economica Italiana cosa fare
a destra hai quelli che i problemi principali sono: i negri, il gender, l'aborto, l'europa che non ci fa fare abbastanza debito
a sinistra quelli che i problemi principali sono: il capitale, il merito, gli amerikani, quelli che non hanno i pronomi in bio, l'europa che non ci fa fare abbastanza debito
dai non facciamoci illusioni e godiamoci questi ultimi anni prima del tracollo
nessuno
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#12 Messaggio da Lord Phobos »
I kulaki son stati deportati in massa, è un pochetto diverso.
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Ergo ho chiesto al cugino di Zoltar (che è super partes

Tl:dr pure lui dice che è una puttanata
Vietare per legge i patrimoni personali oltre una certa soglia, come i 20 milioni di euro, avrebbe una serie di conseguenze economiche, sociali e politiche.
Ecco una panoramica delle principali implicazioni:
1. Redistribuzione della ricchezza
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze: Un limite legale ai patrimoni privati potrebbe favorire una maggiore redistribuzione della ricchezza, riducendo il gap tra ricchi e poveri. La "confisca" o tassazione di patrimoni sopra i 20 milioni di euro potrebbe generare risorse da destinare a programmi sociali, welfare, educazione e sanità.
Possibile aumento delle tasse per i ricchi: La tassa sui patrimoni oltre un certo importo potrebbe ridurre la concentrazione di ricchezza in mani molto poche, ma potrebbe anche portare a un aumento delle imposte per coloro che rientrano in quella fascia.
2. Impatto sugli investimenti e sull'economia
Minore incentivi per accumulare ricchezza: Se i super-ricchi non potessero più accumulare patrimoni superiori ai 20 milioni, potrebbero esserci minori incentivi per investire in attività economiche ad alto rischio, come l’imprenditoria o l'innovazione tecnologica. Le persone più abbienti potrebbero scegliere di investire in attività meno rischiose o spostarsi verso paesi con un regime fiscale più favorevole.
Fuga di capitali: Alcuni individui molto ricchi potrebbero scegliere di trasferirsi in paesi con leggi meno restrittive sui patrimoni, il che potrebbe comportare una fuga di capitali da paesi con politiche simili. Questo potrebbe ridurre gli investimenti esteri e danneggiare l’economia locale.
3. Mercato del lavoro e creazione di ricchezza
Possibile riduzione degli investimenti in imprese: Gli individui con patrimoni elevati spesso finanziano startup e piccole e medie imprese, fornendo capitale di rischio. Limiti molto severi ai patrimoni personali potrebbero disincentivare tali investimenti, con potenziali conseguenze negative sulla creazione di nuovi posti di lavoro e sull'innovazione.
Riorientamento della ricchezza: Le persone ricche potrebbero cercare soluzioni alternative per mantenere la loro ricchezza, ad esempio, trasferendo risorse a fondazioni, enti caritativi o creando strutture di investimento che non siano direttamente legate a patrimoni personali.
4. Riflessi sul sistema fiscale
Aumento della pressione fiscale: La tassazione dei patrimoni superiori a una certa soglia potrebbe richiedere un sistema fiscale più complesso e un aumento delle imposte patrimoniali, che potrebbero incidere non solo sulle grandi fortune, ma anche sulle classi medie, se non bilanciato correttamente.
Possibile evasione fiscale: Le persone più abbienti potrebbero cercare di aggirare le nuove leggi attraverso pratiche di evasione fiscale o trasferendo risorse all’estero, in paesi con legislazioni meno rigorose.
5. Impatti sociali e psicologici
Stabilità sociale e coesione: La riduzione della disuguaglianza economica potrebbe rafforzare la coesione sociale, riducendo la frustrazione e l’alienazione dei gruppi più poveri e aumentando il senso di giustizia sociale.
Tensione tra classi sociali: D’altro canto, una legge che limiti la ricchezza personale potrebbe alimentare il malcontento tra le classi più abbienti, che potrebbero percepirla come un attacco alla libertà economica e al diritto di accumulare capitale.
6. Sfide legali e costituzionali
Diritto di proprietà: In molti paesi, il diritto di proprietà è protetto dalla costituzione. Una legge che imponga limiti ai patrimoni personali potrebbe essere considerata incostituzionale o potrebbe generare cause legali. La decisione di un governo di introdurre una legge simile dovrebbe quindi affrontare il rischio di conflitti legali e procedimenti costituzionali.
Impatto sul sistema bancario e finanziario: Le banche potrebbero essere obbligate a gestire e redistribuire grandi somme di denaro, modificando radicalmente il sistema del credito e dei prestiti. Inoltre, le istituzioni finanziarie potrebbero trovarsi a fronteggiare una regolamentazione più stringente.
7. Possibili soluzioni alternative
Tassazione progressiva: Un’alternativa sarebbe introdurre imposte patrimoniali più elevate sui patrimoni molto alti, invece di un limite totale, che permetterebbe di mantenere gli incentivi all’investimento, ma riducendo comunque la concentrazione della ricchezza.
Incentivare il filantropismo: Un’altra soluzione potrebbe essere quella di incentivare i ricchi a destinare parte della loro ricchezza a cause sociali e filantropiche, riducendo la loro ricchezza personale in modo che non superi una certa soglia, ma con il beneficio di ricevere vantaggi fiscali per le donazioni.
8. Esempi di Paesi con politiche simili
Paesi scandinavi: In alcuni paesi, come la Svezia o la Norvegia, esistono tasse patrimoniali elevate, ma non limiti fissi sui patrimoni. Questo modello ha portato a una riduzione delle disuguaglianze senza causare una fuga di capitali e senza compromettere significativamente gli incentivi economici.
Francia: La Francia ha avuto un’imposta patrimoniale (l'ISF) sui grandi patrimoni, che è stata abolita nel 2017, ma potrebbe servire da esempio su come i super-ricchi possano influenzare l’economia in seguito a politiche fiscali troppo restrittive.
In conclusione, mentre una legge che vieti i patrimoni personali superiori a una certa cifra potrebbe essere vista come una misura di giustizia sociale, comporterebbe rischi significativi sul piano economico, fiscale e sociale. Una gestione equilibrata e mirata, come ad esempio un’imposta patrimoniale progressiva, potrebbe risultare più efficace nel bilanciare equità e incentivi economici.
MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#14 Messaggio da Lord Phobos »
Evidenziate le parti migliori.1. Redistribuzione della ricchezza
Efficacia nel ridurre le disuguaglianze: Un limite legale ai patrimoni privati potrebbe favorire una maggiore redistribuzione della ricchezza, riducendo il gap tra ricchi e poveri. La "confisca" o tassazione di patrimoni sopra i 20 milioni di euro potrebbe generare risorse da destinare a programmi sociali, welfare, educazione e sanità.
Possibile aumento delle tasse per i ricchi: La tassa sui patrimoni oltre un certo importo potrebbe ridurre la concentrazione di ricchezza in mani molto poche, ma potrebbe anche portare a un aumento delle imposte per coloro che rientrano in quella fascia.
2. Impatto sugli investimenti e sull'economia
Minore incentivi per accumulare ricchezza: Se i super-ricchi non potessero più accumulare patrimoni superiori ai 20 milioni, potrebbero esserci minori incentivi per investire in attività economiche ad alto rischio, come l’imprenditoria o l'innovazione tecnologica. Le persone più abbienti potrebbero scegliere di investire in attività meno rischiose o spostarsi verso paesi con un regime fiscale più favorevole.
Fuga di capitali: Alcuni individui molto ricchi potrebbero scegliere di trasferirsi in paesi con leggi meno restrittive sui patrimoni, il che potrebbe comportare una fuga di capitali da paesi con politiche simili. Questo potrebbe ridurre gli investimenti esteri e danneggiare l’economia locale.
3. Mercato del lavoro e creazione di ricchezza
Possibile riduzione degli investimenti in imprese: Gli individui con patrimoni elevati spesso finanziano startup e piccole e medie imprese, fornendo capitale di rischio. Limiti molto severi ai patrimoni personali potrebbero disincentivare tali investimenti, con potenziali conseguenze negative sulla creazione di nuovi posti di lavoro e sull'innovazione.
Riorientamento della ricchezza: Le persone ricche potrebbero cercare soluzioni alternative per mantenere la loro ricchezza, ad esempio, trasferendo risorse a fondazioni, enti caritativi o creando strutture di investimento che non siano direttamente legate a patrimoni personali.
4. Riflessi sul sistema fiscale
Aumento della pressione fiscale: La tassazione dei patrimoni superiori a una certa soglia potrebbe richiedere un sistema fiscale più complesso e un aumento delle imposte patrimoniali, che potrebbero incidere non solo sulle grandi fortune, ma anche sulle classi medie, se non bilanciato correttamente.
Possibile evasione fiscale: Le persone più abbienti potrebbero cercare di aggirare le nuove leggi attraverso pratiche di evasione fiscale o trasferendo risorse all’estero, in paesi con legislazioni meno rigorose.
5. Impatti sociali e psicologici
Stabilità sociale e coesione: La riduzione della disuguaglianza economica potrebbe rafforzare la coesione sociale, riducendo la frustrazione e l’alienazione dei gruppi più poveri e aumentando il senso di giustizia sociale.
Tensione tra classi sociali: D’altro canto, una legge che limiti la ricchezza personale potrebbe alimentare il malcontento tra le classi più abbienti, che potrebbero percepirla come un attacco alla libertà economica e al diritto di accumulare capitale.
6. Sfide legali e costituzionali
Diritto di proprietà: In molti paesi, il diritto di proprietà è protetto dalla costituzione. Una legge che imponga limiti ai patrimoni personali potrebbe essere considerata incostituzionale o potrebbe generare cause legali. La decisione di un governo di introdurre una legge simile dovrebbe quindi affrontare il rischio di conflitti legali e procedimenti costituzionali.
Impatto sul sistema bancario e finanziario: Le banche potrebbero essere obbligate a gestire e redistribuire grandi somme di denaro, modificando radicalmente il sistema del credito e dei prestiti. Inoltre, le istituzioni finanziarie potrebbero trovarsi a fronteggiare una regolamentazione più stringente.
7. Possibili soluzioni alternative
Tassazione progressiva: Un’alternativa sarebbe introdurre imposte patrimoniali più elevate sui patrimoni molto alti, invece di un limite totale, che permetterebbe di mantenere gli incentivi all’investimento, ma riducendo comunque la concentrazione della ricchezza.
Incentivare il filantropismo: Un’altra soluzione potrebbe essere quella di incentivare i ricchi a destinare parte della loro ricchezza a cause sociali e filantropiche, riducendo la loro ricchezza personale in modo che non superi una certa soglia, ma con il beneficio di ricevere vantaggi fiscali per le donazioni.
8. Esempi di Paesi con politiche simili
Paesi scandinavi: In alcuni paesi, come la Svezia o la Norvegia, esistono tasse patrimoniali elevate, ma non limiti fissi sui patrimoni. Questo modello ha portato a una riduzione delle disuguaglianze senza causare una fuga di capitali e senza compromettere significativamente gli incentivi economici.
Francia: La Francia ha avuto un’imposta patrimoniale (l'ISF) sui grandi patrimoni, che è stata abolita nel 2017, ma potrebbe servire da esempio su come i super-ricchi possano influenzare l’economia in seguito a politiche fiscali troppo restrittive.
In conclusione, mentre una legge che vieti i patrimoni personali superiori a una certa cifra potrebbe essere vista come una misura di giustizia sociale, comporterebbe rischi significativi sul piano economico, fiscale e sociale. Una gestione equilibrata e mirata, come ad esempio un’imposta patrimoniale progressiva, potrebbe risultare più efficace nel bilanciare equità e incentivi economici.
Tutte le parti critiche possono essere facilmente risolte con adeguate soluzioni tecniche.
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Tipo?Lord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 1:24 Tutte le parti critiche possono essere facilmente risolte con adeguate soluzioni tecniche.![]()
Quale sarebbe la soluzione tecnica a:
"Col cazzo, regalo 5 milioni a testa ai miei tre figli, a mia moglie e tutti insieme da domani siamo svizzeri" ??
MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#16 Messaggio da Lord Phobos »
"Salve, Guardia di Finanza.
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
"Motivo in più per essere Svizzeri, addio coglioniLord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 1:35 "Salve, Guardia di Finanza. Forse pensavate che fossimo coglioni, sbagliato. Beni bloccati, avete ancora 20 milioni di euro, vi lasciamo i 2 yacht, arrivederci. "
Finito l'esodo ti ritrovi in un paese in cui non ha più senso intraprendere la piccola e media impresa (le piccole e medie imprese in Italia contribuiscono per il 63% al valore aggiunto e per il 76% all'occupazione), svuotato dai capitali con una grossa crisi occupazionale.
Però il Gap tra ricchi e poveri quello sarà colmato, non posso darti torto.
MARGIO
- nessuno
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 142,20
- Messaggi: 511
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2024, 18:35
- Karma: 343
-
Situazione economica Italiana cosa fare
senza considerare la questione morti ammazzati, l'esproprio e la redistribuzione non serve a creare ricchezza, è proprio un concetto che non ha mai funzionato nè mai funzioneràLord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 1:15 I kulaki son stati deportati in massa, è un pochetto diverso.![]()
https://it.wikipedia.org/wiki/Riforma_a ... _economici
l'unico modo efficace per ridurre stabilmente la povertà è creare ricchezza, il resto sono formulette magiche
nessuno
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#19 Messaggio da Lord Phobos »
"Arrivederci, il capitale rimane qui!
Una volta che hai quattro appartamenti, sei aziende, 18 automobili e 2 barche rompi ancora il cazzo? Cosa te ne devi fare?
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Come ho detto, ho tre figli, che a loro volta mi auguro ne avranno, penso al loro futuro, alla mia progenie.Lord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 2:05 Una volta che hai quattro appartamenti, sei aziende, 18 automobili e 2 barche rompi ancora il cazzo? Cosa te ne devi fare?
D'altro canto penso anche alle 300 persone che stipendio nelle sei aziende e all'indotto che ho generato comprando le 2 barche e 18 automobili.
Pucciolandia invece non ci pensa, Pucciolandia vuole l'uovo oggi.
Che se lo prenda, la gallina con i venti milioni che gli restano andrà a deporre in un altro pollaio.
Ora che hai un bel cesto di uova mangerai per una settimana, dopodichè ti attacchi al cazzo.
MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#21 Messaggio da Lord Phobos »
E 20 milioni non bastano? Cosa gli dai, i rolex al posto dei buoni pasto?MARGIO ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 2:22 Come ho detto, ho tre figli, che a loro volta mi auguro ne avranno, penso al loro futuro, alla mia progenie.
D'altro canto penso anche alle 300 persone che stipendio nelle sei aziende e all'indotto che ho generato comprando le 2 barche e 18 automobili.
Lord Phobos
- nessuno
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 142,20
- Messaggi: 511
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2024, 18:35
- Karma: 343
-
Situazione economica Italiana cosa fare
nessuno
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Come impedirai ai tuoi cittadini di aprire aziende estere?
Su quali basi giudicherai illegittimo intestare soldi a figli e parenti?
Quali saranno i controlli prima di lasciare il paese?
Come convincerai qualcuno a impegnare capitali nell'industria pesante?
E nella ricerca?

MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#24 Messaggio da Lord Phobos »
Ergo, una volta spostato questo paradigma mentale drogato, l'investimento in industria pesante e ricerca dovrebbe venire naturale, dato che entrambe comportano il bene della popolazione.
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
E' andato full Dimaio.nessuno ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 2:37 in Italia uno dei problemi più grossi è l'evasione diffusa e sistematica, colpire i grossi patrimoni di gente che già paga le tasse è una misura una tantum che non risolve nessun problema strutturale ma serve soltanto a grattare la pancia al pigro elettorato italiano
Mai andare Full Dimaio.

MARGIO
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Si ma ci posso pagare gli operai con questo "benessere" di cui parli?Lord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 2:40 Una popolazione dall'etica non deragliata mentale dovrebbe avere l'obiettivo comune del miglioramento del BENESSERE della popolazione e della felicità
MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#27 Messaggio da Lord Phobos »
Sì, se hai un patrimonio di 20 milioni di euro. Bastano e avanzano.
Lord Phobos
- nessuno
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 142,20
- Messaggi: 511
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2024, 18:35
- Karma: 343
-
Situazione economica Italiana cosa fare


Homer Economicus | Stanford University Press
In Homer Economicus a cast of lively contributors takes a field trip to Springfield, where the Simpsons reveal that economics is everywhere.nessuno
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Lord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 2:46 Sì, se hai un patrimonio di 20 milioni di euro. Bastano e avanzano.
Aprici un'acciaieria, non grande eh, capannone, altiforni, mezzi, materie prime, utenze, tasse e quel centinaio di operai, impiegati, autisti.
Non dico farla andare bene, solo aprirla, senza pensare al ritorno.
La apri, poi torni qua e mi fai sapere se i 20 milioni son finiti alle infrastrutture o due penne bic per allestire gli uffici sei riuscito a comprarle.

MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#30 Messaggio da Lord Phobos »
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Aprici un pastificio.
Aprici una cava di ghiaia.
Ma sopratutto aprimi la voglia di fare impresa quando so già da principio che dovrò essere competitivo sui mercati globali con un'azienda castrata cui il mio paese d'origine ha settato un cap di 20 milioni.
MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#32 Messaggio da Lord Phobos »
Se riesci a garantire a te stesso e a tutti coloro che frequenti i migliori appartamenti, le migliori automobili, il miglior cibo, la miglior educazione, la miglior sanità, i migliori vestiti ed il più alto tenore di vita possibile... ma davvero ti frega "essere competitivo sui mercati globali"? Ma non ti rendi conto di quanto sballata sia sta cosa?
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
No infatti.Lord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 3:15 Se riesci a garantire a te stesso e a tutti coloro che frequenti i migliori appartamenti, le migliori automobili, il miglior cibo, la miglior educazione, la miglior sanità, i migliori vestiti ed il più alto tenore di vita possibile... ma davvero ti frega "essere competitivo sui mercati globali"?
Non mi frega.
É quello che sto cercando di spiegarti.
Se ho venti milioni e nessuna prospettiva di poterne fare altri non mi metterò a fare impresa correndo il rischio di dilapidare la sicurezza data dal capitale.
Niente impresa, niente impiego, niente benessere.
MARGIO
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#34 Messaggio da Lord Phobos »
Se hai *cifra qualunque stabiliscitela pure se non ti piacciono i 20 milioni", te stesso e chiunque ti frequenti e a cui tu tenga HA GIA' il benessere migliore possibile fornito dal mondo occidentale, se non vuole mangiare bambini biondi per colazione e pulirsi il culo con gli animali in via di estinzione.
Ergo, chissenefrega dei mercati mondiali del cazzo, che possono tranquillamente essere gestiti esattamente come ora, con le spa? Il "signor fastweb" non ha ventordici milioni di millemila miliardi, è solo molto ricco, e gli basta.
Lord Phobos
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Ma che centrano le spa?
Stiamo parlando di imprenditoria e di piccole medie imprese.
Facciamola MOLTO più semplice.
Sono un imprenditore.
Voglio fare impresa.
Pucciolandia mi dice "potrai versare lacrime e sangue ma oltre la cifra x io requisisco il tuo capitale in toto."
Gli altri stati mi dicono "No, vieni, investi, sviluppa e tienti quel che guadagni illimitatamene, io ne prenderò solo una percentuale annua"
Chi me lo fa fare di aprire a Pucciolandia?
A meno che tu non chiuda i confini tipo Best Corea hai appena annichilito la tua classe imprenditoriale.
MARGIO
- gggz
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 201,70
- Messaggi: 779
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2024, 19:18
- Karma: 397
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Quello che servirebbe sarebbe una presa di coscienza a livello sociale, ma la vita è troppo breve per illudersi che la maggioranza delle persone sia disposta a rinunciare ad un epsilon del proprio benessere per migliorare quello altrui. Da un punto di vista statale, invece, servirebbe riformare dalle fondamenta ma è un'utopia: purtroppo l'Italia non ha un futuro roseo.
gggz
- Hasky
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 267,10
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 21:04
- Karma: 440
- Località: 北少林
-
Situazione economica Italiana cosa fare
*
Il tuo discorso, @Lord Phobos , è pure bello: benessere anziché ricchezza.
Purtroppo però funziona se tutto il mondo adotta lo stesso modello. Se così non fosse ti troveresti con i problemi di "concorrenza" citati da MARGIO.
Hasky
- Sayo
- Persona del popolo
- Pezzi d'Oro: 16,50
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2024, 0:04
- Karma: 37
- Località: MI
- Genere:
Situazione economica Italiana cosa fare
puoi tassare i ricchi quanto vuoi ma finchè i "padri di Char" diventano ricchi facendo 80 con fattura o 60 senza, i dipendenti, che anche guadagnano benino, fanno fatica ad arrivare a fine del mese
Sayo
- nessuno
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 142,20
- Messaggi: 511
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2024, 18:35
- Karma: 343
-
Situazione economica Italiana cosa fare
ma il problema sono i briatore perché fondamentalmente la gente rosica e parla di redistribuzione per darsi una parvenza di superiorità morale, un paese di bigotti senza speranze
se siete giovani andatevene
nessuno
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#40 Messaggio da Lord Phobos »
Esatto.
E perché non si può fare? Perché esistono teste di cazzo che oppongono resistenza, dato che vogliono comprarsi a tutti i costi l'undicesimo panfilo quando ne hanno già dieci.
Dire a queste persone che hanno rotto le palle e obbligarle?
Lord Phobos
U a t u
- Lord Phobos
- Amministratore
- Pezzi d'Oro: 1.007,10
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: domenica 21 aprile 2024, 23:24
- Karma: 1463
- Località: Nel Castello
- Genere:
- Contatta:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#42 Messaggio da Lord Phobos »
Stalin scelse "il socialismo in un solo paese", al posto di esportarlo globalmente.
Lord Phobos
Sayo
- Barone_K
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 444,50
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 16:50
- Karma: 232
- Località: Milano
- Genere:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Il socialismo reale non funziona se non in una base spaziale o in una comunità estremamente ristrettaLord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 15:24 Stalin scelse "il socialismo in un solo paese", al posto di esportarlo globalmente.
La soluzione viable è già stata realizzata e in Europa ci viviamo da decenni , si chiama socialdemocrazia
Barone_K
nessuno
- Mauer
- Potente nel Castello
- Pezzi d'Oro: 71,70
- Messaggi: 338
- Iscritto il: sabato 21 settembre 2024, 9:22
- Karma: 299
-
Situazione economica Italiana cosa fare
La prima frase è un pensiero illuminato, grande Pho.Lord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 20 novembre 2024, 3:15 Ma ti importa di stare bene tu che stiano bene i tuoi cari e che stiano bene i tuoi dipendenti o ti importa di "essere competitivo sui mercati globali"? Ma lo vedi che la visione di cosa conta è drogata e deviata?
Se riesci a garantire a te stesso e a tutti coloro che frequenti i migliori appartamenti, le migliori automobili, il miglior cibo, la miglior educazione, la miglior sanità, i migliori vestiti ed il più alto tenore di vita possibile... ma davvero ti frega "essere competitivo sui mercati globali"? Ma non ti rendi conto di quanto sballata sia sta cosa?
La seconda è una boutade un poco miope.
Margio ha detto bene, ma credo che il motivo ti sfugga ancora, perchè non guardi le cose in prospettiva temporale.
Il mercato globale può essere un'opportunità, ma offre anche la pressione della concorrenza globale. Essere competitivi non sigifica avere delle bieche mire espansionistiche, ma semplicemente investire nella propria attività, nelle risorse, nella tecnologia, negli aggiornamenti per l'operatività, etc, al solo scopo di sopravvivere, prima ancora che per cupidigia espansionistica.
Quindi, se la mettiamo in prospettiva temporale, dovessimo introdurre da domani la resistrizione da te propugnata (ed anche considerando che tutti i megamilionari copliti sono bravi patrioti che si fanno derubare dallo stato rimanendo a fare impresa), tempo 2 generazioni e ci troveremmo con un numero allarmante di PMI liquidate oppure ridimensionate, in talia. Peggio, i vuoti di mercato creatisi, verrebbero colmati da rimpiazzi esteri, accellerando l'impoverimento del paese. Chiusure aziendali = niente lavoro e niente tasse. Vabbè ci siamo capiti.
Tralasciamo dal discorso i capitali che provengono dall'estero, in quanto la stabilità politica e legislativa di un paese è uno dei fattori di rilievo quando si considerano investimenti strategici. Un paese industriale e democratico, che dall'oggi al domani decide di espropriare i cittadini dei loro beni privati, non è un paese che attira capitali. Questa soluzione, soprattutto se non applicata globalmente, non risolve nulla ed anzi impoverisce, alla lunga, il paese.
Mauer
- Amon
- Potente nel Castello
- Pezzi d'Oro: 435,30
- Messaggi: 384
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 23:29
- Karma: 155
- Genere:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Suona bene vero ?
Poi ti vai a vedere l’andamento degli stipendi medi degli ultimi vent’anni di Francia Spagna Portogallo ( !! ?? ) e Italia e ti chiedi come sia possibile che la nostra fantastica imprenditoria non si sia comprata mezza Europa.
Forse sarebbe il caso di avere meno granitiche certezze, da entrambe le parti eh, per carità, sia chiaro.
He cares for nothing and everything at the same time.
Noble in thought, weak in action.
Amon
- MARGIO
- Dignitario
- Pezzi d'Oro: 2.040,80
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 22:03
- Karma: 1079
- Località: Brixia
-
Situazione economica Italiana cosa fare
Non chiedertelo, ti sei già risposto.
Perché non si sono comprati mezza Europa visto che non alzano gli stipendi?
Perché la globalizzazione fa si che tuoi diretti competitor possano essere anche aziende site in paesi che pagano la manodopera a manciate di riso.
MARGIO
- olecranotignoso
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 139,50
- Messaggi: 751
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2024, 21:29
- Karma: 435
-
Situazione economica Italiana cosa fare
#49 Messaggio da olecranotignoso »

olecranotignoso
- Barone_K
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 444,50
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 16:50
- Karma: 232
- Località: Milano
- Genere:
-
Situazione economica Italiana cosa fare
esaaatto, in realta nessuno ha capito che era quello il vero senso del post

Barone_K
- Le Sale del Castello
- ↳ Il Salone
- ↳ Saluti e Presentazioni
- ↳ Auditorium
- ↳ La Tribuna
- ↳ ManiCoMio
- ↳ L'Alcova
- ↳ Forum in Affidamento
- Residenze Speciali (Intelligenza Artificiale)
- ↳ La Torre del Veggente
- ↳ La Bottega dell'Artista
- ↳ La Sfera di Cristallo
- Sala del Trono
- ↳ Il Gran Consiglio
- ↳ La Sala delle Udienze
- La Piazza del Dolore
- ↳ La Gogna
- ↳ Il Patibolo
- ↳ Il Cimitero
-
Ultimo messaggioArgomento
-
- 13 Visite
1 Risposte -
Ultimo messaggio da OrangE
20 minuti fa
-
- 35 Visite
4 Risposte -
Ultimo messaggio da Lord Phobos
oggi, 18:21
-
- 383 Visite
40 Risposte -
Ultimo messaggio da Madian2
oggi, 12:24
-
-
Domani devo vedermi per un caffè con una ragazza
Ultimo messaggio da Barabbabarabba « 19 minuti faRisposte: 281 - 2331 Visite
281 Risposte -
Ultimo messaggio da Barabbabarabba
19 minuti fa
-
-
- 91 Visite
11 Risposte -
Ultimo messaggio da Il Veggente
sabato 22 marzo 2025, 16:50
Nessun oggetto da mostrareUltimo messaggioArgomento-
-
Domani devo vedermi per un caffè con una ragazza
Ultimo messaggio da Barabbabarabba « 19 minuti faRisposte: 281 - 2331 Visite
281 Risposte -
Ultimo messaggio da Barabbabarabba
19 minuti fa
-
-
- 13 Visite
1 Risposte -
Ultimo messaggio da OrangE
20 minuti fa
-
- 1101 Visite
133 Risposte -
Ultimo messaggio da Madian2
oggi, 19:00
-
- 35 Visite
4 Risposte -
Ultimo messaggio da Lord Phobos
oggi, 18:21
-
- 49982 Visite
560 Risposte -
Ultimo messaggio da Marcos
oggi, 15:58
-