mi piace che sia possibile trovare un'etichetta per qualsiasi comportamento. Aiuta tantissimo ad intorpidire le acque.
Per esempio, parlare di "victim blaming" è qualcosa che fa scattare immediatamente lo sdegno, ci si vuole allontanare da questa idea, e schirarsi, si spera, con Avion in questo caso.
Peccato che il mondo non sia bianco o nero, ma questo lo si capisce alle elementari. Pertanto il CEO di una azienda che compie scelte dettate esclusivamente dal profitto, in un mercato dove la merce è la salute degli esseri umani, è consapevole del dolore e della morte che sta suggellando con le sue firme sulle policies aziendali.
Ne è direttamente responsabile, più dell'impiegato che mette il timbrino per eseguire quelle policies.
D'altro canto, mette sul piatto della bilancia la vita e le sofferenze umane, controbilanciate da uno stipendio milionario, potere e vita in discesa.
A qualcuno saranno anche girati i coglioni, non la vedo come una reazione troppo lontana da tante notizie che abbiamo letto, per le quali abbiamo preso parte, di genitori che scannano con più o meno fantasia i carnefici dei loro figliuoli.
Mi chiedo se esista una cultura del dialogo e della discussione da queste parti, vedo in quasi ogni topic la tendenza a schierarsi, usando facili slogan, ma forse è solo disonestà individuale per trovare comforto nell'appartenenza ad un gruppo indignato piuttosto che al gruppo opposto, altrettanto indignato.
Avion ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2024, 6:06
Un grande Fuz che torna solo per sborrare perché hanno ammazzato un tizio ricco e aggiunge pure victim blaming nello spoiler.
Oh no, povera vittima
Del resto è solo respondabile della morte e della sofferenza di decine di migliaia di persone
Povero cucciolo incompreso
La faccenda mi fa tornare in mente il dilemma etico di Diderot (spesso falsamente attribuito a Rousseau), il dilemma del mandarino.
Il quesito suona su per giù "Se potessi uccidere un cittadino cinese premendo un bottone e senza alcun tipo di ripercussione in cambio di molti soldi o che si avveri qualche tuo desiderio lo faresti?"
Per Diderot premere il pulsante è uno sbaglio morale, essendo un omicidio in piena regola.
Ecco la posizione del CEO di UnitedHealthcare è sostanzialmente identica: lui ha scelto di premere il bottone più e più volte tutti i giorni.
Anzi, no ora che ci penso meglio, la sua situazione è pure peggiore... perchè tutto questo lo fa per una quantità di soldi di gran lunga superiore a quella necessaria per una sopravvivenza decente, è pure greedism.
Ultima modifica di Shenlong il sabato 7 dicembre 2024, 14:38, modificato 2 volte in totale.
Comunque mi fa pensare di come la reazione del web vada da "Mha l'omicidio è una cosa sbagliata ma alla fine non mi metterò certo a piangere per un individuo così" ai festeggiamenti. Un tempo avrei visto ovunque gente stracciarsi le vesti in difesa di un certo "decoro".
Soliti misteri di Google Ads, pagina segnalata e annunci disattivati.
Quale parola non gli sarà piaciuta?
ATTENZIONE
Il post qui sopra potrebbe avere contenuti sarcastici, ironici, offensivi o provocatori. Si prega di segnalare ad utenti premium qualificati e di un certo livello ogni eventuale abuso prima di denunciare il forum ai circoli rotariani. Non superare le dosi consigliate. Leggere solamente sotto controllo medico. L'utilizzo continuativo potrebbe pregiudicare la vostra educazione.
Lord Phobos ha scritto: ↑sabato 7 dicembre 2024, 17:29
Soliti misteri di Google Ads, pagina segnalata e annunci disattivati.
Quale parola non gli sarà piaciuta?
Non é perché ho usato la parola che inizia per fro nell'altro thread
Shenlong ha scritto: ↑sabato 7 dicembre 2024, 19:06
Non é perché ho usato la parola che inizia per fro nell'altro thread
No, è QUESTA pagina.
ATTENZIONE
Il post qui sopra potrebbe avere contenuti sarcastici, ironici, offensivi o provocatori. Si prega di segnalare ad utenti premium qualificati e di un certo livello ogni eventuale abuso prima di denunciare il forum ai circoli rotariani. Non superare le dosi consigliate. Leggere solamente sotto controllo medico. L'utilizzo continuativo potrebbe pregiudicare la vostra educazione.
Zackk ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2024, 16:26
Non so se avete mai visto qualche film documentario di Michael Moore, ma queste cose le spiegava già 25 anni fa.
basterebbe anche aver letto " l'uomo della pioggia " di grisham cui è seguito un bellissimo film di F.F Coppola
poi abbiamo altri casi in cui multinazionali USA come nei casi visti in " A civil action " e " cattive acque " tutte storie vere
Fuz ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2024, 16:19
Oh no, povera vittima
Del resto è solo respondabile della morte e della sofferenza di decine di migliaia di persone
Povero cucciolo incompreso
...non passano manco lo zofran a chi e` sotto chemio?? sono delle merde rare.
"Io vorrei sapere come mai quei sassi bruciano..."
Mauer ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2024, 9:23
mi piace che sia possibile trovare un'etichetta per qualsiasi comportamento. Aiuta tantissimo ad intorpidire le acque.
Per esempio, parlare di "victim blaming" è qualcosa che fa scattare immediatamente lo sdegno, ci si vuole allontanare da questa idea, e schirarsi, si spera, con Avion in questo caso.
Peccato che il mondo non sia bianco o nero, ma questo lo si capisce alle elementari. Pertanto il CEO di una azienda che compie scelte dettate esclusivamente dal profitto, in un mercato dove la merce è la salute degli esseri umani, è consapevole del dolore e della morte che sta suggellando con le sue firme sulle policies aziendali.
Ne è direttamente responsabile, più dell'impiegato che mette il timbrino per eseguire quelle policies.
D'altro canto, mette sul piatto della bilancia la vita e le sofferenze umane, controbilanciate da uno stipendio milionario, potere e vita in discesa.
A qualcuno saranno anche girati i coglioni, non la vedo come una reazione troppo lontana da tante notizie che abbiamo letto, per le quali abbiamo preso parte, di genitori che scannano con più o meno fantasia i carnefici dei loro figliuoli.
Mi chiedo se esista una cultura del dialogo e della discussione da queste parti, vedo in quasi ogni topic la tendenza a schierarsi, usando facili slogan, ma forse è solo disonestà individuale per trovare comforto nell'appartenenza ad un gruppo indignato piuttosto che al gruppo opposto, altrettanto indignato.
per le piastrelle incerate della sagrestia, possa mille volte cascarci il prete...
ti voglio bene, Mauer.
*lo abbraccia vigorosamente, facendosi male data l`enorme massa muscolare di costui*
"Io vorrei sapere come mai quei sassi bruciano..."
La "macchina", l'ingranaggio, continuerà a girare.
Ma FORSE, e dico FORSE, l'essere umano che prenderà il posto di quello che sta a guardà le margherite da sotto peserà un filo meglio le sue decisioni.
Vivo la mia vita 82 secondi alla volta. Raga, sputavano fuoco! E scrivevano le nazistate!
Hasky ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 17:20
Io direi che certe "situazioni" sono SALDAMENTE nelle mani dei rispettivi utenti.
Hasky ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 15:00
Chissà.
La "macchina", l'ingranaggio, continuerà a girare.
Ma FORSE, e dico FORSE, l'essere umano che prenderà il posto di quello che sta a guardà le margherite da sotto peserà un filo meglio le sue decisioni.
O risparmierà di più per pagare una sicurezza che funziona.
Mi riferivo al prossimo CEO: qualcuno giocoforza dovrà ricoprire la carica, ma chiunque egli/ella sia, non credo dormirà tranquillo come prima.
E forse questo lo porterà a prendere decisioni impopolari per gli investitori ma rispettabili per i contraenti.
Vivo la mia vita 82 secondi alla volta. Raga, sputavano fuoco! E scrivevano le nazistate!
Hasky ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2024, 17:20
Io direi che certe "situazioni" sono SALDAMENTE nelle mani dei rispettivi utenti.
Il post qui sopra potrebbe avere contenuti sarcastici, ironici, offensivi o provocatori. Si prega di segnalare ad utenti premium qualificati e di un certo livello ogni eventuale abuso prima di denunciare il forum ai circoli rotariani. Non superare le dosi consigliate. Leggere solamente sotto controllo medico. L'utilizzo continuativo potrebbe pregiudicare la vostra educazione.
che sia stato lui e quale che sia il movente, sarà molto interessante vedere come reagiranno i 12 quando ci sarà da emettere verdetto. E' davvero interessante in quanto sarà difficile garantire l'imparzialità della giuria, in una nazione dove il sistema sanitario è direttamente responsabile di una buona percentuale di bancarotta tra privati e famiglie.
Mauer ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 6:59
che sia stato lui e quale che sia il movente, sarà molto interessante vedere come reagiranno i 12 quando ci sarà da emettere verdetto. E' davvero interessante in quanto sarà difficile garantire l'imparzialità della giuria, in una nazione dove il sistema sanitario è direttamente responsabile di una buona percentuale di bancarotta tra privati e famiglie.
si ma non può e non deve passare il messaggio che ti fai giustizia se un azienda te lo infila !
del resto quante civil action ci sono state negli USA che hanno riguardato multinazionali ?
la philip morris, la du pont, la purdue pharma per l'oxicontin etc etc
che poi sotto sotto alcuni giurati pensino " era un bastardo e se l'è meritata !" ci può stare, ma dai 20 ai 30 anni non glieli toglie nessuno
Fabry ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 9:26
si ma non può e non deve passare il messaggio che ti fai giustizia se un azienda te lo infila !
del resto quante civil action ci sono state negli USA che hanno riguardato multinazionali ?
la philip morris, la du pont, la purdue pharma per l'oxicontin etc etc
che poi sotto sotto alcuni giurati pensino " era un bastardo e se l'è meritata !" ci può stare, ma dai 20 ai 30 anni non glieli toglie nessuno
concordo ed è molto probabile che ci sarà una sorta di giustizia con tutto il codazzo di misteri e teorie impossibili da districare sino a trovare il bandolo. Resta il fatto che, sarà interessante vedere quali oppportunità prenderanno forma da questo caso le cui propaggini van ben oltre ai confini delle aule negli states.
Solidarietà per la morte di questo CEO, giusto che l'assassino venga condannato.
L'avere delle ragioni valide ed avere ragione dal punto di vista morale non implica e non giustifica l'assassinio di un altro essere umano.
E' il sistema sanitario americano che è profondamente sbagliato.
Le assicurazioni, in qualsiasi ambito, se possono attaccarsi a un cavillo per non pagare lo fanno, quindi è l'impostare un sistema sanitario nazionale su polizze assicurative l'aberrazione a monte.
Pare che sia matto come una zucchina.
E se è matto come una zucchina, tutti i discorsi su quel che ha fatto, le motivazioni, l'ingiustizia del CEO, il sistema sanitario americano, il capitalismo che implode eccetera, tutto si trasforma in un blablabla.
E diventa il solito caso relativo ai matti lasciati a piede libero e ignorati dal sistema sanitario a cui siamo fin troppo abituati.
ATTENZIONE
Il post qui sopra potrebbe avere contenuti sarcastici, ironici, offensivi o provocatori. Si prega di segnalare ad utenti premium qualificati e di un certo livello ogni eventuale abuso prima di denunciare il forum ai circoli rotariani. Non superare le dosi consigliate. Leggere solamente sotto controllo medico. L'utilizzo continuativo potrebbe pregiudicare la vostra educazione.
Lord Phobos ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 13:49
E diventa il solito caso relativo ai matti lasciati a piede libero e ignorati dal sistema sanitario a cui siamo fin troppo abituati.
E lo sappiamo bene, ne abbiamo uno che fa il ministro dei trasporti
Pare che sia matto come una zucchina.
E se è matto come una zucchina, tutti i discorsi su quel che ha fatto, le motivazioni, l'ingiustizia del CEO, il sistema sanitario americano, il capitalismo che implode eccetera, tutto si trasforma in un blablabla.
E diventa il solito caso relativo ai matti lasciati a piede libero e ignorati dal sistema sanitario a cui siamo fin troppo abituati.
Beh bisognerebbe capire che cosa l'ha fatto andare fuori di testa.
U a t u ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 23:59
Beh bisognerebbe capire che cosa l'ha fatto andare fuori di testa.
La sua storia clinica, a quanto pare. Ha avuto problemi grossi, curato di merda, incazzato di strabrutto e sbroccato.
ATTENZIONE
Il post qui sopra potrebbe avere contenuti sarcastici, ironici, offensivi o provocatori. Si prega di segnalare ad utenti premium qualificati e di un certo livello ogni eventuale abuso prima di denunciare il forum ai circoli rotariani. Non superare le dosi consigliate. Leggere solamente sotto controllo medico. L'utilizzo continuativo potrebbe pregiudicare la vostra educazione.
Lord Phobos ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 0:03
La sua storia clinica, a quanto pare. Ha avuto problemi grossi, curato di merda, incazzato di strabrutto e sbroccato.
ATTENZIONE
Il post qui sopra potrebbe avere contenuti sarcastici, ironici, offensivi o provocatori. Si prega di segnalare ad utenti premium qualificati e di un certo livello ogni eventuale abuso prima di denunciare il forum ai circoli rotariani. Non superare le dosi consigliate. Leggere solamente sotto controllo medico. L'utilizzo continuativo potrebbe pregiudicare la vostra educazione.
Mi è scesa la vista, ma ho sempre avuto un'ottima mira.
Certo con armi vere non ho mai sparato, probabilmente mi si spezza il braccio a 90 gradi.
ATTENZIONE
Il post qui sopra potrebbe avere contenuti sarcastici, ironici, offensivi o provocatori. Si prega di segnalare ad utenti premium qualificati e di un certo livello ogni eventuale abuso prima di denunciare il forum ai circoli rotariani. Non superare le dosi consigliate. Leggere solamente sotto controllo medico. L'utilizzo continuativo potrebbe pregiudicare la vostra educazione.
Lord Phobos ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 1:24
Mi è scesa la vista, ma ho sempre avuto un'ottima mira.
Certo con armi vere non ho mai sparato, probabilmente mi si spezza il braccio a 90 gradi.
nooo dai, prendi un'arma di piccolo calibro, la impugni come dio comanda e ce la fai tranquillamente.
Mauer ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 6:59
che sia stato lui e quale che sia il movente, sarà molto interessante vedere come reagiranno i 12 quando ci sarà da emettere verdetto. E' davvero interessante in quanto sarà difficile garantire l'imparzialità della giuria, in una nazione dove il sistema sanitario è direttamente responsabile di una buona percentuale di bancarotta tra privati e famiglie.
metterrano tutti CEO in giuria
Lord Phobos ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2024, 0:03
La sua storia clinica, a quanto pare. Ha avuto problemi grossi, curato di merda, incazzato di strabrutto e sbroccato.
eh non sei l'unico qua, se proprio la vogliamo dire tutta
Mauer ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 6:59
che sia stato lui e quale che sia il movente, sarà molto interessante vedere come reagiranno i 12 quando ci sarà da emettere verdetto. E' davvero interessante in quanto sarà difficile garantire l'imparzialità della giuria, in una nazione dove il sistema sanitario è direttamente responsabile di una buona percentuale di bancarotta tra privati e famiglie.
Per me la giuria se la scelgono per bene, altro che casuale. Hanno bisogno di farne un esempio.