Mesopotamia

Luogo di ritrovo principale del Castello, qui si parla di tutto e niente, di qualunque cosa vogliate e che non sia coperta da un'altra area. Anche per far due chiacchiere, semplicemente.

Moderatori: Bargle, Rebecca, Lord Phobos, Guardiani

Regole del forum
Assicuratevi di leggerlo.
Il Signore del Castello, i Guardiani e i Dignitari PRESUPPONGONO che chiunque anche solo metta piede in queste sale abbia letto il Regolamento. "Non lo sapevo" non esiste.
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Caffeina
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 116,70 Pezzi d'Oro
Messaggi: 788
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2024, 12:53
Karma: 590

Mesopotamia

#1 Messaggio da Caffeina »

Lo sai che più si invecchia
Più affiorano ricordi lontanissimi
Come se fosse ieri
Mi vedo a volte in braccio a mia madre
E sento ancora i teneri commenti di mio padre...

La cosa che piu' mi fa tornare indietro nel tempo sono gli odori.
Sono nato in centro storico, a volte ci passo davanti, dove adesso c'e' una piccola tipografia all'epoca c'era un lavatoio, di quelli antichi con le vasche in cemento, un punto di incontro delle mamme e nonne degli anni 70.
Il profumo di sapone di marsiglia mi riporta a questo luogo, dove le donne mentre lavavano i panni chiaccheravano tra loro, con una dialettica che i trapper di oggi cantano Leopardi a confronto.
E noi, bambini di 4 o 5 anni a giocare nei dintorni e a rompere le palle alle suddette.
Ricordo l'odore dei mattoncini lego, rigorosamente tenuti dentro ad un secchiello vuoto di sapone Lanza lavatrice, ma che avrebbe profumato i mattoncini negli anni a venire.
L'odore dei libri di scuola, dei pennarelli carioca e del latte che mia madre faceva bollire al mattino perche' lo comprava fresco dal contadino che tutte le mattine passava casa per casa.
La miscela al 2 del ciao
il patchouli spruzzato sui foulard che attacavamo alla moto sul portapacchi.
La pizza con la cipolla dalla Pizzeria di Renzo in piazza.
Il profumo per auto a granelli che si metteva nei posacenere.
La brillantina Linetti e Jazz di Yves saint Laurent
La puzza di piedi in caserma nelle camerate.
Ma una cosa non dimentichero' mai, odore di mia moglie a 17 anni mentre mi abbracciava per andare in moto.

Avatar utente
Zackk
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 2.522,50 Pezzi d'Oro
Messaggi: 4375
Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 11:49
Karma: 1435
Località: Stronzopoli
Genere:

Mesopotamia

#2 Messaggio da Zackk »

Ed ora ci rimangono solo i cantieri con quell'odore di cemento della betoniera, il pulviscolo della demolizione che quando torni a casa tua moglie ti fa il culo a strisce, gli insulti delle manovalanze indisponenti che mal ricevono arguti consigli di edificazione...
"Fidati di me: io so quello che faccio!"
Avatar utente
Caffeina
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 116,70 Pezzi d'Oro
Messaggi: 788
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2024, 12:53
Karma: 590

Mesopotamia

#3 Messaggio da Caffeina »

:(
Avatar utente
Nomeacaso
Parte della Corte
Parte della Corte
Pezzi d'Oro: 60,60 Pezzi d'Oro
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 16 giugno 2024, 2:55
Karma: 51

Mesopotamia

#4 Messaggio da Nomeacaso »

Non so perche ma leggendo il titolo e le prime righe mi immaginavo che i ricordi lontanissimi fossero inerenti all’aver vissuto al tempo di Hammurabi

Gia ti immaginavo giocare a palla nelle strade polverose di Ur
Avatar utente
Caffeina
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 116,70 Pezzi d'Oro
Messaggi: 788
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2024, 12:53
Karma: 590

Mesopotamia

#5 Messaggio da Caffeina »

Nomeacaso ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:19 Non so perche ma leggendo il titolo e le prime righe mi immaginavo che i ricordi lontanissimi fossero inerenti all’aver vissuto al tempo di Hammurabi

Gia ti immaginavo giocare a palla nelle strade polverose di Ur
non mi piaceva il calcio, ma giocavo a pallacorda con Ut-napisthin il pomeriggio.
Avatar utente
U a t u
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 138,40 Pezzi d'Oro
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 6 giugno 2024, 16:19
Karma: 234
Località: Torino
Genere:

Mesopotamia

#6 Messaggio da U a t u »

La Mesopotamia è quella fascia di terra compresa fra i fiumi Tigri ed Eufrate...poi centrava qualcosa anche il limo. :teach:
Questo per far capire che anche se non ho capito il senso del thread, comunque non sono un cretino. :dunnasd:
THE WATCHER
Avatar utente
Nomeacaso
Parte della Corte
Parte della Corte
Pezzi d'Oro: 60,60 Pezzi d'Oro
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 16 giugno 2024, 2:55
Karma: 51

Mesopotamia

#7 Messaggio da Nomeacaso »

U a t u ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 22:42 centrava qualcosa anche il limo.
Quello era il Nilo
Avatar utente
gggz
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 199,50 Pezzi d'Oro
Messaggi: 766
Iscritto il: martedì 4 giugno 2024, 19:18
Karma: 389

Mesopotamia

#8 Messaggio da gggz »

U a t u ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 22:42 La Mesopotamia è quella fascia di terra compresa fra i fiumi Tigri ed Eufrate
Mesopotamia significa terra in mezzo ai fiumi, il Tigri e l'Eufrate :teach:
Avatar utente
Hasky
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 258,00 Pezzi d'Oro
Messaggi: 1412
Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 21:04
Karma: 418
Località: 北少林

Mesopotamia

#9 Messaggio da Hasky »

Zackk ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 14:36 gli insulti delle manovalanze indisponenti che mal ricevono arguti consigli di edificazione
Questa è un po' una perla.
Vivo la mia vita 82 secondi alla volta.
Raga, sputavano fuoco! E scrivevano le nazistate!
Hasky ha scritto: mercoledì 26 giugno 2024, 17:20 Io direi che certe "situazioni" sono SALDAMENTE nelle mani dei rispettivi utenti.
Avatar utente
Rebecca
Dignitario
Dignitario
Pezzi d'Oro: 530,90 Pezzi d'Oro
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2024, 12:39
Karma: 743
Località: Torino
Genere:

Mesopotamia

#10 Messaggio da Rebecca »

Caffeina ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 20:34 La cosa che piu' mi fa tornare indietro nel tempo sono gli odori.
A proposito di questa frase: ma a voi non capita di ascoltare canzoni che sentivate da bambini in casa, e che il ricordo sia così vivido che vi riporta alla testa persino degli odori?
C'è una canzone di Barbra Streisand che, come la sento sento, ricordo perfettamente l'odore della credenza in cucina, con dentro il servizio buono e la zuppiera (mai usata) dove madreh nascondeva la scatola con le zollette di zucchero bianco e i Boeri.
Mentre Battisti odora del camino della casa in montagna e di banana flambé col rum (la mia fake nonna, preparava merende bizzarre in inverno).
Nebo ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 21:25 D'ora in poi, Rebecca è una manicomiense e ha pieno diritto di postare sul 63° forum di NGI, o in questa versione.
:love:
Avatar utente
Zackk
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 2.522,50 Pezzi d'Oro
Messaggi: 4375
Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 11:49
Karma: 1435
Località: Stronzopoli
Genere:

Mesopotamia

#11 Messaggio da Zackk »

Memoria olfattiva e visiva si alimentano a vicenda.

Personalmente quella olfattiva mi risveglia più ricordi.
"Fidati di me: io so quello che faccio!"
Avatar utente
SpongeBob
Parte della Corte
Parte della Corte
Pezzi d'Oro: 42,10 Pezzi d'Oro
Messaggi: 236
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2024, 19:43
Karma: 64
Località: Varese
Genere:

Mesopotamia

#12 Messaggio da SpongeBob »

Caffeina ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 20:34 La cosa che piu' mi fa tornare indietro nel tempo sono gli odori.
anche i sapori :sisi:

Immagine
Avatar utente
Zackk
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 2.522,50 Pezzi d'Oro
Messaggi: 4375
Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 11:49
Karma: 1435
Località: Stronzopoli
Genere:

Mesopotamia

#13 Messaggio da Zackk »

Io, per esempio, ricordo ancora perfettamente quando andavo a trovare le mie zie in romagna e, appena arrivati ti portavano davanti alla credenza e ti obbligavano a mangiare i "muffoni" :argh:

I "muffoni" erano biscotti che rimanevano dormienti per mesi, rinchiusi all'interno di questa credenza dagli sportelli cigolanti, che una volta aperta riprendevano fiato e vigore.

Si narra, addirittura, che all'interno di quella credenza vi fosse un accesso segreto per Narnia! :eek:
"Fidati di me: io so quello che faccio!"
Avatar utente
Caffeina
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 116,70 Pezzi d'Oro
Messaggi: 788
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2024, 12:53
Karma: 590

Mesopotamia

#14 Messaggio da Caffeina »

Rebecca ha scritto: ieri, 12:48 A proposito di questa frase: ma a voi non capita di ascoltare canzoni che sentivate da bambini in casa, e che il ricordo sia così vivido che vi riporta alla testa persino degli odori?
C'è una canzone di Barbra Streisand che, come la sento sento, ricordo perfettamente l'odore della credenza in cucina, con dentro il servizio buono e la zuppiera (mai usata) dove madreh nascondeva la scatola con le zollette di zucchero bianco e i Boeri.
Mentre Battisti odora del camino della casa in montagna e di banana flambé col rum (la mia fake nonna, preparava merende bizzarre in inverno).
Non a me, al linite le canzoni mi riportano a fatti accaduti, anche banali, e li ricordo con dovizia di particolari.
Se ascolto Das Model dei kraftwerk mi ricorda il pomeriggio in cui chiesi a mio padre i soldi per comprare il disco.
Hai dieci anni cazzo e' sta merda? ascolta Dolce remi e non rompe li cojoni, piu o meno la risposta.
Me lo compro' mia nonna :argh:
Avatar utente
Caffeina
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 116,70 Pezzi d'Oro
Messaggi: 788
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2024, 12:53
Karma: 590

Mesopotamia

#15 Messaggio da Caffeina »

U a t u ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 22:42 La Mesopotamia è quella fascia di terra compresa fra i fiumi Tigri ed Eufrate...poi centrava qualcosa anche il limo. :teach:
Questo per far capire che anche se non ho capito il senso del thread, comunque non sono un cretino. :dunnasd:
dovresti leggere Gilgamesh di Robin wood
https://it.wikipedia.org/wiki/Gilgamesh_(fumetto)
Immagine
Avatar utente
Zackk
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 2.522,50 Pezzi d'Oro
Messaggi: 4375
Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 11:49
Karma: 1435
Località: Stronzopoli
Genere:

Mesopotamia

#16 Messaggio da Zackk »

A me e caffè sarebbe servito più che altro il misopethamenos :asd:
"Fidati di me: io so quello che faccio!"
Avatar utente
Fabry
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 157,60 Pezzi d'Oro
Messaggi: 1180
Iscritto il: venerdì 28 giugno 2024, 0:10
Karma: 415
Genere:

Mesopotamia

#17 Messaggio da Fabry »

Caffeina ha scritto: ieri, 21:13 dovresti leggere Gilgamesh di Robin wood
https://it.wikipedia.org/wiki/Gilgamesh_(fumetto)
Immagine
sapessi quante volte ho sperato di salvare Utnapisthim :asd:
Avatar utente
Caffeina
Nobile di rango
Nobile di rango
Pezzi d'Oro: 116,70 Pezzi d'Oro
Messaggi: 788
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2024, 12:53
Karma: 590

Mesopotamia

#18 Messaggio da Caffeina »

Dio che fumetto !
Secondo solo all eternauta
Rispondi
  • Topic Recenti
  • Condividi