tessera del bancomat "smarrita"
Moderatori: Bargle, Rebecca, Lord Phobos, Guardiani
Regole del forum
Assicuratevi di leggerlo.
Il Signore del Castello, i Guardiani e i Dignitari PRESUPPONGONO che chiunque anche solo metta piede in queste sale abbia letto il Regolamento. "Non lo sapevo" non esiste.
Assicuratevi di leggerlo.
Il Signore del Castello, i Guardiani e i Dignitari PRESUPPONGONO che chiunque anche solo metta piede in queste sale abbia letto il Regolamento. "Non lo sapevo" non esiste.
- Hasky
- Nobile di rango
- Pezzi d'Oro: 265,70
- Messaggi: 1455
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2024, 21:04
- Karma: 433
- Località: 北少林
tessera del bancomat "smarrita"
Da giorni ho un amico inviperito che è incazzato col mondo intero.
Finalmente ieri sera lo becco in palestra e mi faccio raccontare che minchia è successo.
Tento di riassumere al meglio delle mie possibilità, schematizzando per punti, ma la storia è lunga e pure abbastanza incasinata.
1) amico deve pagare il tagliando al motorino e si ferma al tal uffizio postale per prelevare. IL TERMINALE E' IN MANUTENZIONE MA LUI NON SE NE ACCORGE e azzicca la tessera ugualmente
2) tentativi di recupero tessera FALLITI, la stessa rimane ovviamente dentro il terminale
3) amico si addentra nell'ufficio postale e notifica la situazione
4) la signorina risponde che deve fare denuncia di smarrimento
5) amico va alla polizia postale (che ormai neanche si occupa più di sta roba) e l'omino gli dice chiaro e tondo "OCCHIO, CHE DENUNCIANDO LO SMARRIMENTO STAI DICHIARANDO IL FALSO"
6) l'omino aggiunge un particolare interessante: da un punto di vista legale, nel momento in cui il privato cittadino azzicca la propria tessera in un dispositivo elettronico, la responsabilità di detta tessera RICADE SUL PROPRIETARIO (o comunque il responsabile) DEL DISPOSITIVO, nel caso presente, l'uffizio postale
7) l'omino consiglia ad amico di tornare all'ufficio postale e di chiedere di conferire col direttore di sede
8) l'omino aggiunge anche una nota di colore: la procedura per la denuncia di smarrimento in questo caso sarebbe a carico dell'uffizio postale, cosa che comporta una sorta di inchiesta interna loro che è uno stracciamento di palle clamoroso, per questo motivo l'uffizio postale tenta fraudolentemente di scaricare il barile sull'utente (...)
8) amico torna all'uffizio postale, spiega la situa e chiede di poter parlare col direttore
9) la direttrice (stizzita) insiste che deve fare denuncia
10) amico fa presente che LA POLIZIA gli ha detto che sarebbe dichiarare il falso
11) direttrice batte i piedini e tiene il punto
12) amico va dai carabinieri e racconta quanto dal punto 1) al punto 11); i carabinieri confermano quanto al punto 5: denuncia di smarrimento è dichiarazione mendace; dicono ad amico di tornare all'uffizio postale, di insistere presso la direttrice E CHIAMARE LA VOLANTE IN CASO DI MANCATA COOPERAZIONE
13) amico torna all'uffizio postale e chiede di parlare con la direttrice
14) direttrice si impunta come una capra sulle dolomiti
15) amico chiama il 112, la volante non arriva
Ad ora, amico ha due opzioni: quella "aumm aumm" in cui denuncia lo smarrimento di sto cazzo di bancomat pregando il cielo che niente si metta di traverso (nel qual caso finirebbe a braccialetti e sole a strisce, per lui E per la direttrice), oppure proseguire con quella che sarebbe la via della IVSTITIA, ovvero pretendere che le poste facciano il loro lavoro e le fdo pure.
Qual è il vostro consiglio?
Finalmente ieri sera lo becco in palestra e mi faccio raccontare che minchia è successo.
Tento di riassumere al meglio delle mie possibilità, schematizzando per punti, ma la storia è lunga e pure abbastanza incasinata.
1) amico deve pagare il tagliando al motorino e si ferma al tal uffizio postale per prelevare. IL TERMINALE E' IN MANUTENZIONE MA LUI NON SE NE ACCORGE e azzicca la tessera ugualmente
2) tentativi di recupero tessera FALLITI, la stessa rimane ovviamente dentro il terminale
3) amico si addentra nell'ufficio postale e notifica la situazione
4) la signorina risponde che deve fare denuncia di smarrimento
5) amico va alla polizia postale (che ormai neanche si occupa più di sta roba) e l'omino gli dice chiaro e tondo "OCCHIO, CHE DENUNCIANDO LO SMARRIMENTO STAI DICHIARANDO IL FALSO"
6) l'omino aggiunge un particolare interessante: da un punto di vista legale, nel momento in cui il privato cittadino azzicca la propria tessera in un dispositivo elettronico, la responsabilità di detta tessera RICADE SUL PROPRIETARIO (o comunque il responsabile) DEL DISPOSITIVO, nel caso presente, l'uffizio postale
7) l'omino consiglia ad amico di tornare all'ufficio postale e di chiedere di conferire col direttore di sede
8) l'omino aggiunge anche una nota di colore: la procedura per la denuncia di smarrimento in questo caso sarebbe a carico dell'uffizio postale, cosa che comporta una sorta di inchiesta interna loro che è uno stracciamento di palle clamoroso, per questo motivo l'uffizio postale tenta fraudolentemente di scaricare il barile sull'utente (...)
8) amico torna all'uffizio postale, spiega la situa e chiede di poter parlare col direttore
9) la direttrice (stizzita) insiste che deve fare denuncia
10) amico fa presente che LA POLIZIA gli ha detto che sarebbe dichiarare il falso
11) direttrice batte i piedini e tiene il punto
12) amico va dai carabinieri e racconta quanto dal punto 1) al punto 11); i carabinieri confermano quanto al punto 5: denuncia di smarrimento è dichiarazione mendace; dicono ad amico di tornare all'uffizio postale, di insistere presso la direttrice E CHIAMARE LA VOLANTE IN CASO DI MANCATA COOPERAZIONE
13) amico torna all'uffizio postale e chiede di parlare con la direttrice
14) direttrice si impunta come una capra sulle dolomiti
15) amico chiama il 112, la volante non arriva
Ad ora, amico ha due opzioni: quella "aumm aumm" in cui denuncia lo smarrimento di sto cazzo di bancomat pregando il cielo che niente si metta di traverso (nel qual caso finirebbe a braccialetti e sole a strisce, per lui E per la direttrice), oppure proseguire con quella che sarebbe la via della IVSTITIA, ovvero pretendere che le poste facciano il loro lavoro e le fdo pure.
Qual è il vostro consiglio?
-
-
- 331 Visite
38 Risposte -
Ultimo messaggio da Fabry
domenica 30 marzo 2025, 1:36
-
- 1968 Visite
250 Risposte -
Ultimo messaggio da Barabbabarabba
oggi, 0:20
-
- 88 Visite
11 Risposte -
Ultimo messaggio da Il Veggente
sabato 22 marzo 2025, 16:50
-
- 56 Visite
2 Risposte -
Ultimo messaggio da Caffeina
venerdì 21 marzo 2025, 22:00
-
- 42 Visite
0 Risposte -
Ultimo messaggio da Rebecca
venerdì 21 marzo 2025, 13:26
-
- 854 Visite
114 Risposte -
Ultimo messaggio da pbo
oggi, 7:33
-
- 1968 Visite
250 Risposte -
Ultimo messaggio da Barabbabarabba
oggi, 0:20
-
- 21907 Visite
475 Risposte -
Ultimo messaggio da nessuno
lunedì 31 marzo 2025, 18:18
-
- 2450 Visite
94 Risposte -
Ultimo messaggio da Zackk
lunedì 31 marzo 2025, 15:27
-
- 500 Visite
49 Risposte -
Ultimo messaggio da Zackk
lunedì 31 marzo 2025, 13:22
-
-
- Condividi