Questa la tengo di sottofondo, perché è una delle mie canzoni preferite in assoluto, so a cosa state pensando visto il titolo, ma no, l'argomento in realtà è serio.
Sono andata via di casa piuttosto prestino. Non ho mai sentito la mancanza dei miei, perché non sono mai sparita del tutto, ma soprattutto da loro non ho mai più voluto o preso più nulla. Siamo profondamente diversi, abbiamo mentalità e priorità diverse e divergenze che sono proprio inconciliabili.
Non mi mancano e quando li sento, pochissime volte, ricordo molto bene i motivi che mi hanno spinta ad andarmene con uno zaino e l'idea che qualsiasi cosa era meglio di loro. Non ho mai permesso loro di stare da soli con mio figlio le poche volte che sono stati assieme, il che dovrebbe dare un quadro piuttosto preciso di quanta fiducia riponga nelle loro capacità genitoriali.
Negli ultimi 20 anni a farmi da "mamma" è stata la mamma del papà di mio figlio, la mia ex-ex-suocera se vogliamo fare i pignoli. Parlavo con lei di tutto e sapeva darmi sempre un consiglio, a volte una cazziata, a volte una rassicurazione, a volte rompendo che manco i martelli pneumatici. C'è sempre stata per me ed è stata più mamma lei di chi mi ha messa al mondo. Nell'ultimo anno la sua salute è degenerata molto e in modo repentino, fino a portarle via l'uso della parola e renderla non in condizioni di affrontare argomentazioni complesse e, in ogni caso, è più lei ad avere bisogno di rassicurazione e calma, di quanto non ne abbia io.
Ciononostante, mi manca e il vuoto che riempiva con la sua presenza, che poteva andare dal "sto passando a portarvi la cena che ho fatto "casualmente" troppe polpette/lasagne/cotolette/etc..." al "ti sistemo quei pantaloni che ti cadono male" senza dimenticare i vari "passo così mi aggiorni il telefono e mi racconti, che poi la settimana prossima parto con le mie amiche", si sta facendo sentire.
Mi sento quasi orfana di una mamma che non è nemmeno la mia e, da sempre, di un padre che non si è mai curato di cosa facessi. Poi stupiamoci che mi affascinano le figure maschili di un certo tipo... ma vabbé questo è un altro discorso.
Si arriva mai ad un punto nell'età adulta in cui si smette di aver bisogno di figure di riferimento più grandi a cui attingere?
Voi avete ancora un legame con i vostri genitori?
Daddy Issues
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 15:14
da Zackk
Rebecca ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 15:05
Voi avete ancora un legame con i vostri genitori?
Io sì, nonostante il medium manifesti caratteristiche e poteri discutibili, non fatturi e costi come una Ferrari.
Rebecca ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 15:05
Si arriva mai ad un punto nell'età adulta in cui si smette di aver bisogno di figure di riferimento più grandi a cui attingere?
No.
Almeno, così è se sei una persona decente, profondamente autocritica, intransigente con sé stessa, che si mette sempre sotto la lente d'ingrandimento per capire se avesse potuto fare meglio.
La persona così si metterà sempre a confronto con le proprie figure di riferimento, rammaricandosi del fatto che in quella situazione i propri mentori avrebbero SICURAMENTE fatto meglio.
E magari, invece, no.
p.s. colonna sonora di tutto rispetto
Daddy Issues
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 15:26
da Zackk
Rebecca ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 15:05
Si arriva mai ad un punto nell'età adulta in cui si smette di aver bisogno di figure di riferimento più grandi a cui attingere?
No, però succede che manchino, ti ritrovi sola e diventi tu stessa la persona di riferimento per altri. (e nel mio caso non è una bella cosa )
Daddy Issues
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 15:44
da Rebecca
Hasky ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 15:19
La persona così si metterà sempre a confronto con le proprie figure di riferimento, rammaricandosi del fatto che in quella situazione i propri mentori avrebbero SICURAMENTE fatto meglio.
La cosa è che in certi frangenti so perfettamente cosa mi direbbe o cosa farebbe.
È che mi manca che sia lei a dirmelo, coi suoi modi tutt'altro che delicati.
Daddy Issues
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 16:06
da Lord Phobos
Rebecca ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 15:05
Si arriva mai ad un punto nell'età adulta in cui si smette di aver bisogno di figure di riferimento più grandi a cui attingere?
No, credo non si smetta mai, per quanto il proprio ego possa crescere a dismisura. Io sono molto legato ai miei genitori, e a un certo punto tuo malgrado scopri che la figura di riferimento più grande sei diventato tu. Vorresti invertire il processo, ma non puoi.
Daddy Issues
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 16:12
da Hasky
Rebecca ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 15:44
coi suoi modi tutt'altro che delicati.
Mi ha ricordato la scena del dollaro d'argento in Ufficiale e gentiluomo:
- non la dimenticherò mai, signore.
- levati dalle palle.
Trivia cinefilo: pare sia una tradizione consegnare un dollaro d'argento al proprio ufficiale istruttore, e pare che il dollaro venga riposto nella tasca sinistra della camicia, ad eccezione dei candidati da ricordare, dei quali il dollaro viene messo in una tasca a destra. Nel film, vediamo Foley mettere i dollari di De La Sierra e Seeger a sinistra, per poi mettere a destra il dollaro di Zack (Mayo, non @Zackk ).
Daddy Issues
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 17:44
da Casiel00
Perdonate l'ignoranza, ma che significa daddy issues?
Daddy Issues
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 18:17
da Rebecca
Casiel00 ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 17:44
Perdonate l'ignoranza, ma che significa daddy issues?
Le Daddy Issues sono quel complesso di traumi, bisogni e atteggiamenti che si portano dietro alcune persone, prevalentemente donne, dovute all'assenza di una figura paterna di riferimento.
Esistono anche le Mommy Issues e sono più spesso il risultato della presenza di una madre iperprotettiva o assente, riguardano prevalentemente gli uomini, tipo complesso edipico.
Daddy Issues
Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 18:24
da Mauer
Lord Phobos ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 16:06
No, credo non si smetta mai, per quanto il proprio ego possa crescere a dismisura. Io sono molto legato ai miei genitori, e a un certo punto tuo malgrado scopri che la figura di riferimento più grande sei diventato tu. Vorresti invertire il processo, ma non puoi.
quoto tutto, salvo che la mi mamma non c'è più
Daddy Issues
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 8:18
da Marcos
a me mio padre manca tantissimo, è sempre stato un punto di riferimento straordinario sebbene né io, né lui siamo stati mai molto bravi a manifestare apertamente l'affetto che ci legava, tranne forse negli ultimi anni.