
Astenersi Audiowolf, che non ce li spendo 200k euro per vedere le stelle sul soffitto.
Stavo guardando questi:
https://it.market.com/top/illuminazione ... 6xEALw_wcB
Moderatori: Bargle, Rebecca, Lord Phobos, Guardiani
E' per adulti.Zackk ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2024, 13:01 Stavo pensando di acquistare un planetario da camera, qualcuno di voi è erudito in materia?
Astenersi Audiowolf, che non ce li spendo 200k euro per vedere le stelle sul soffitto.
Stavo guardando questi:
https://it.market.com/top/illuminazione ... 6xEALw_wcB
quando arriva te lo dicoLord Phobos ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2024, 16:32 Ecco, dimmi com'è che sono mesi che sto puntando sta roba.
Ecco, dillo anche a me magari evito un'inculata
questo perchè fa anche la musica
Fammi sapere come va, però mi sembra una soluzione un pò da povery come diceva Fuz.Fabry ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2024, 17:13 questo perchè fa anche la musica
https://www.amazon.it/dp/B0C7G78QV6?tag ... e=osi&th=1
perà mi allettava il primo della lista, ma troppo " planetario " e sbatti a cambiare i dischi
quello che ho scelto è il terzo della lista dei migliori
scusa eh ma sei proprio un poveretto. Io ho appena acquistato l'intero sistema solare, tsk tsk
Ciao,
Se si collega ad Alexa ha vinto.Fabry ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2024, 16:03 cmq carino, con il telecomando hai tutte le funzioni, non è un vero planetario come quello da 50 € fa solo stelle e nebulose ad minchiam, ma è carino il fatto che ha 5 musiche rilassanti più altre due che simulano il temporale e lo strabordio del mare, inoltre è anche bluetooth e può essere collegato al cell e ha anche una funzione che si muove alla musica che sente
si che si può fare
sto leggendo ancora le istruzioni, bisogna essere ingegneri