Barabbabarabba ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 18:02
Stellí io mo non voglio insistere ma già il semplice fatto di escludere a priori la soluzione di Travaglio (che non mi interessa difendere) significa affermare una certezza
Edit c'entra una sega la Crimea
Tu stai continuando a ripetere come un disco incantato che escludere a priori che tagliarsi i coglioni e gettarli via possa essere una soluzione efficace ad un problema è da arroganti troppo sicuri di sé.
Quegli arroganti ti stanno spiegando che, al contrario, mentre tu stai pensando solo al fatto che dopo non ti pruderanno più, c’è tutta una serie di altri effetti collaterali che stai tralasciando.
Ora, l’ultima volta che ho controllato, la “troppa sicurezza” è una condizione che dipende dal minor numero di variabili considerate. Più aumenti le variabili, più cresce l’incertezza. Non il contrario! La troppa sicurezza è proprio il problema della semplificazione, perché quando prendi in considerazione solo una porzione limitata di una questione, è ovvio che sembri tutto facile e pure l’idea di tagliarsi i coglioni possa apparire sensata.
Il tutto tenendo presente anche CHI sta suggerendo di tagliarseli. Perché quando ascolti un consiglio, devi pure domandarti chi te lo dà e perché.
Stiamo parlando di uno che scriveva sul suo giornale che dovremmo uscire dall’UE, uscire dalla NATO, rinunciare ad avere un esercito ed accreditarci così come interlocutori credibili. Uno che demonizza l’Italia, l’Europa, gli USA, la NATO, l’Ucraina, ma non quelli che lanciano le bombe. Uno che sostiene un partito il cui presidente, quando era alla Presidenza del Consiglio, fece entrare i militari di quello stesso paese che oggi sta lanciando le bombe in Ucraina nei nostri uffici pubblici. Uno che distorce spesso le informazioni per rafforzare il discorso di cui sopra. Uno che fa scrivere sul suo giornale una persona capace di dire che se i giornalisti italiani entrati in Russia per documentare l’occupazione del Kursk venissero avvelenati con il polonio se la sarebbero solo cercata e nessuno dovrebbe poi prendersela con Putin dicendo che è cattivo.
Se non accettare consigli irrealistici da una persona così ti sembra eccesso di confidenza, non so proprio come potremmo definire la posizione di chi invece vuole starlo a sentire e lo ritiene addirittura l’interlocutore più credibile per questa questione. Dissonanza cognitiva levati, che passo.