Io ho fatto il motociclista dal 2012 al 2019, prima non sapevo nemmeno come funzionassero.
Ho comprato un Ciao nell'ipotesi che lo usasse mia moglie al mare, ma non ci è mai salita e ci ho giocato io un'estate. Voleva l'autista e ho preso un Honda PS125, ma non è salita nemmeno lì, c'è ancora un bel casco rosa che non ha mai messo

, per cui ci ho girato io in città per 20k km con gran soddisfazione.
Nel frattempo, per togliermi uno sfizio ho preso una Bonneville T100, un casco Premier e un giumbotto James Dean, e ci ho girato fino al 2017 con un amico che si era fatto regalare un vecchio BMW K100.
Ci siamo divertiti a vagare la domenica mattina tra bricchi e valli, ma poi lui l'ha venduta e io la mia dal 2017 l'ho lasciata ferma. Devo decidermi a metterla in vendita ma non lo faccio mai.
Infine a dicembre 2019 mentre in scooter ripartivo dal semaforo col verde un Range Rover ha bruciato il rosso puntandomi addosso, io ho pinzato e sono caduto (per fortuna quasi da fermo) rompendomi un polso (ora ho una bella staffa in titanio con 13 viti e una bella cicatrice che fa figo) . Come se non bastasse, un ematoma con scollamento del derma che mi ha fatto un ginocchio come un pallone (drenato un litro di siero in 4 volte) e procurato un'infezione. Sta riprendendo sensibilità solo adesso. Ah, il responsabile, mentre i presenti mi risollevavano è scappato e non sono riusciti a prendergli la targa.
Così, valutando i pro e i contro, per il momento è finita la mia carriera da centauro: "fai come vuoi, ma se ti fai male hai visto quanti problemi!"

Però lo scooter in città è maledettamente comodo, chissà...
Ah, se a qualcuno interessa una Triumph Bonneville T100 classica del 2008 praticamente nuova...
